La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant'anni dopo

La realtà non è per tutti. Voci dalla legge Basaglia quarant'anni dopo

Nel 1978 la legge Basaglia prevedeva la chiusura dei manicomi. Quarant'anni dopo, la riforma è realmente compiuta? Lo psichiatra D'Elia prova a darci una risposta, partendo dalla propria esperienza: da laureando viveva con fastidio l'atteggiamento di disprezzo e indifferenza del suo primario ospedaliero nei confronti dei pazienti. Tutto il contrario di ciò che avrebbe voluto Basaglia, morto troppo presto per vedere i risultati della propria rivoluzione; non del tutto attuata e non da tutti accettata e assimilata.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Indagini di Radio Globo (Le). Vol. 3: Che fine ha fatto Sara?
Indagini di Radio Globo (Le). Vol. 3: Ch...

Pier Mario Fasanotti, M. Martis
Indagini di Radio Globo (Le). Vol. 4: La macchia nera
Indagini di Radio Globo (Le). Vol. 4: La...

Pier Mario Fasanotti, M. Martis
Come trovare un drago in un pagliaio. La scuola degli Acchiappadraghi. Lezione n. 1
Come trovare un drago in un pagliaio. La...

S. Frasca, K. H. McMullan, C. Coppini
Non dire drago se non ce l'hai nel sacco. La scuola degli Acchiappadraghi. Lezione n. 2
Non dire drago se non ce l'hai nel sacco...

S. Frasca, K. H. McMullan, C. Coppini
Drago che abbaia non morde. La scuola degli Acchiappadraghi. Lezione n. 4
Drago che abbaia non morde. La scuola de...

S. Frasca, K. H. McMullan, C. Coppini