Nuovo cinema Queer. Storia della filmografia LGBTQI+ in Italia

Nuovo cinema Queer. Storia della filmografia LGBTQI+ in Italia

Pasolini, Visconti, Ozpetek, Guadagnino: sono alcuni tra i protagonisti di un unico grande lungometraggio, quello dei film a tematica LGBTQI+ nel cinema italiano. Nuovo Cinema Queer fa scorrere i fotogrammi di una pellicola lunga cinquant'anni e proietta su queste pagine la storia e le lotte dei movimenti di genere, declinate in tutti i loro colori; una trama che è anche narrazione di una società, un gioco di specchi in cui i film riflettono la cultura in cui nascono e al contempo la modificano. Emanuele Liotta racconta la storia della cinematografia rainbow - dal cinema mainstream a quello d'autore - giungendo ai titoli di coda di un lungo piano sequenza che intreccia attivismo queer e passione per la settima arte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Armonia e condotta delle voci. Quaderno di esercizi. 2.
Armonia e condotta delle voci. Quaderno ...

Edward Aldwell, Carl Schachter, G. Sanguinetti, C. Gallotti
Tor Vergata, dalla tribù Pupinis all'anno accademico 2008-2009
Tor Vergata, dalla tribù Pupinis all'an...

Geremia Paola, De Laurentiis Alessandro, Stucchi Silvano