Siamo marea. Come orientarsi nella rivoluzione femminista

Siamo marea. Come orientarsi nella rivoluzione femminista

Che cos'è l'intersezionalità? Come sono nati i primi movimenti per i diritti delle donne? Quali sono le istanze della nuova e dirompente ondata femminista? Con "Siamo marea", che si propone come un manuale, le autrici ripercorrono la storia del movimento femminista e ci guidano attraverso la giungla dei vari temi e teorie, per capire meglio come reagire e lottare contro le discriminazioni di ogni giorno. In questo libro troverete anche le interviste a chi si impegna quotidianamente contro le diverse forme di oppressione e conoscerete da vicino il variegato mondo dell'attivismo contemporaneo. Imparerete che l'equità è meglio dell'uguaglianza, che non esistono «vere» donne e «veri» uomini e che il femminismo può davvero cambiare in meglio il mondo. Anzi, che lo sta già facendo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Unità 7. Studio di regolarità: dai fregi alle successioni numeriche
Unità 7. Studio di regolarità: dai fre...

Giacomin Antonella, Navarra Giancarlo
Unità 8. Esplorazioni alla ricerca di leggi di corrispondenza
Unità 8. Esplorazioni alla ricerca di l...

Giacomin Antonella, Navarra Giancarlo
Cartografia geobotanica
Cartografia geobotanica

Franco Pedrotti
Strategie matematiche: costruire, dimostrare
Strategie matematiche: costruire, dimost...

Maraschini Walter, Palma Mauro, Menghini Marta
Un'introduzione all'energia per il XXI secolo
Un'introduzione all'energia per il XXI s...

Attilio Carotti, Fabrizio Patania
Architettura sostenibile
Architettura sostenibile

Andrea Ratti, Andrea Dal Fiume, Stefano Comandini
Modellistica e controllo dei servomeccanismi di posizione con motori a magneti permanenti
Modellistica e controllo dei servomeccan...

Gianni Ferretti, Gianantonio Magnani
Cinematica dei manipolatori
Cinematica dei manipolatori

Guarino Lo Bianco, Corrado