Turbolenti e indisciplinate. Infanzia e psichiatria nell'Italia fascista

Turbolenti e indisciplinate. Infanzia e psichiatria nell'Italia fascista

Utilizzando un'ampia varietà di fonti - diari clinici, lettere, relazioni, articoli a stampa, cartelle cliniche e biografiche, atti di convegni - il libro indaga la condizione di bambini e bambine definiti instabili e difficili in rapporto alla scienza psichiatrica che si stava specializzando nell'ambito infantile. Ne emerge un quadro caratterizzato da vissuti difficili, accompagnato da povertà e contraddistinto da complesse dinamiche di inclusione-esclusione a cui contribuirono medici, famiglie, amministrazioni fasciste e forze dell'ordine. Tuttavia gli stessi bambini, pur in situazioni complesse, continuarono a esprimere, narrare e dare voce alle loro storie e alle loro emozioni per quanto fu loro possibile nel contesto politico fascista, che nel corso di questi anni enfatizzò le misure di controllo, rigenerazione e «bonifica umana».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per un maledetto spot
Per un maledetto spot

Miguel Angel Mendo, Joan Verdù, Maria Bastanzetti
Banditi e marionette
Banditi e marionette

Laura Cangemi, Katherine Paterson
Educazione di una canaglia
Educazione di una canaglia

Emanuela Turchetti, Edward Bunker
Non si dice «piacere»
Non si dice «piacere»

Sibilla Della Gherardesca
Il complotto Stargate
Il complotto Stargate

Clive Prince, Bruno Amato, Lynn Picknett
Il cuore ha i suoi comandamenti
Il cuore ha i suoi comandamenti

Shmuley Boteach, Anna Martini
Scimmia e l'essenza (La)
Scimmia e l'essenza (La)

A. C. Dauphiné, Augusto C. Dauphiné, Aldous Huxley
Universo concentrazionario 1943-1945 (L')
Universo concentrazionario 1943-1945 (L'...

David Rousset, Lucia Lamberti, L. Lamberti