Settembre 2024

Settembre 2024

Settembre 2023: l'Europa è una sorta di paradiso terrestre. Le frontiere sono state chiuse, l'islam debellato, il petrolio non serve più, i cittadini europei vivono più che dignitosamente. Ma le temperature continuano a salire e lo sfruttamento irrazionale delle risorse terrestri prosegue senza che l'essere umano si preoccupi delle conseguenze. Ad un tratto, infatti, il "collasso". Le telecomunicazioni spariscono, l'energia muore, l'umanità si ritrova sola e senza elettricità. Le centrali nucleari esplodono, gli aerei cadono, i veleni si riversano ovunque. Settembre 2024: alcuni sopravvissuti provano a ricostruire una sorta di civiltà. Giuseppe e Maria s'incontrano, poi si perdono, poi si ritrovano. Forse la sopravvivenza dell'essere umano dipende da loro? Intanto civiltà aliene, che fino a poco tempo prima si erano contese le risorse terrestri, iniziano a capire che forse l'umanità ha un Dio. Un Dio "cattivo" che non esita a... E la pioggia restituisce la vita, la morte e la speranza. Ma...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stima di sé. Amarsi per vivere meglio in mezzo agli altri
La stima di sé. Amarsi per vivere megli...

Lucia Corradini, Christophe André, L. Corradini Caspani, François Lelord
Il tramonto dell'impero asburgico
Il tramonto dell'impero asburgico

John W. Mason, N. Rainò
I test di intelligenza
I test di intelligenza

C. Cornoldi, P. Palladino, Jacques Lautrey, Michel Huteau
La vergogna
La vergogna

Luigi Anolli
Il governo locale
Il governo locale

Luciano Vandelli
Il monaco che vendette la sua Ferrari
Il monaco che vendette la sua Ferrari

A. Sudano, Robin S. Sharma
Sly
Sly

A. G. Gerevini, Alessandro Giovanni Gerevini, Banana Yoshimoto
Nettare in un setaccio
Nettare in un setaccio

Luciano Bianciardi, L. Bianciardi, Kamala Markandaya
I musulmani
I musulmani

Paolo Branca
Lektro
Lektro

V. Loriga, Reiner Zimnik