La ragione ultima delle nostre scelte

La ragione ultima delle nostre scelte

Un romanzo nel romanzo: l'autore riceve un manoscritto dai protagonisti della sua storia: il racconto di una vicenda singolare nella quale le vite di quattro persone - diverse per indole e vissuto - si intrecciano in modo apparentemente casuale. Una storia in cui aspetti psicologici e mystery si sposano in un gioco di specchi, in cui la vita di ciascun personaggio trova linfa e spunti da quella degli altri e nel quale casualità e libero arbitrio si fondono in un mosaico alla fin fine componibile, alla luce di maturazioni interiori e ritrovate consapevolezze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noi e gli altri. Civiltà a confronto nella narrativa dell'Otto-Novecento
Noi e gli altri. Civiltà a confronto ne...

Fabietti Ugo, Pellegrino Angela
Arrivederci amore, ciao
Arrivederci amore, ciao

Massimo Carlotto
Donato & figlia
Donato & figlia

Sandra Scoppettone
I giorni le opere. Vol. 1A: La preistoria, l'Oriente antico e la civiltà greca. Per la Scuola media
I giorni le opere. Vol. 1A: La preistori...

Elio Bonifazi, Umberto Dellamonica
I giorni le opere. Vol. 2A: L'età moderna. Per la Scuola media
I giorni le opere. Vol. 2A: L'età moder...

Elio Bonifazi, Umberto Dellamonica