Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così la n'drangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà

Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così la n'drangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà

Giuseppe Valarioti viveva a Rosarno, in Calabria. Era un insegnante precario. Pensava che la politica e la cultura fossero strumenti per sconfiggere la 'ndrangheta e offrire un'opportunità ai giovani del suo paese. È stato ucciso a trent'anni, la notte tra il 10 e l'11 giugno 1980, mentre usciva dalla cena con cui il Pci festeggiava la vittoria alle elezioni. È il primo omicidio politico in Calabria, quello che affossa il movimento anti 'ndrangheta. È il battesimo di sangue della Santa, la nuova 'ndrangheta, che cambia il destino della Calabria. Per sempre. Una vicenda giudiziaria lunga undici anni: testimonianze coraggiose e ritrattazioni repentine, un superpentito che parla e non viene creduto, interi faldoni smarriti e un omicidio senza giustizia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto quello che avreste voluto sapere su... Friends. I-II-III-IV-V serie
Tutto quello che avreste voluto sapere s...

Bordoni Andrea, Marino Matteo
Agostino oggi
Agostino oggi

Richard J. Neuhaus, R. J. Neuhaus, Patrizio Alborghetti
Immagini della donna nel Medioevo
Immagini della donna nel Medioevo

Régine Pernoud, G. Cavalli
Contro Alcibiade
Contro Alcibiade

F. Gazzano, Andocide