Siamo tutti dei

Siamo tutti dei

Ha senso, può avere qualche utilità oggi un lavoro sulla spiritualità? A questa domanda possiamo rispondere con un deciso sì. Al di là della grande superficialità delle masse, stordite dai miti del consumismo, numerosi spiriti (filosofi, studiosi, scienziati, tecnici, persone comuni, uomini e donne di ogni età e Paese) sentono il bisogno e la voglia di capire di più del mondo spirituale, meno conosciuto rispetto al mondo materiale in cui viviamo. A questi spiriti, a queste persone è dedicato questo saggio, che va inteso come dono all'umanità del terzo millennio. Approfittino i dubbiosi, gli scettici, i delusi, gli sfiduciati, gli ansiosi, i sofferenti in genere: abbandonino sciocchi pregiudizi e pudori e si impegnino ad impadronirsi di questo stringato compendio di concetti elaborati da illuminati sociologi e divulgatori dei nostri giorni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di santi e di diavoli
Storie di santi e di diavoli

Gregorio Magno (santo), M. Simonetti, S. Pricoco
Saper gustare il vino
Saper gustare il vino

Enrico Bernardo
Libero Ferretti. Il corpo di arcobaleno
Libero Ferretti. Il corpo di arcobaleno

Stefania Fanesi Ferretti, Rossana Bossaglia