Lasciar libera la luna

Lasciar libera la luna

Nutrito dalla tradizione non-dualista dello shivaismo del Kashmir, Éric Baret rimanda gli uditori all'osservazione di come il corpo esprime le emozioni, all'ascolto. La visione liberatoria che ne deriva, che l'origine delle nostre sofferenze è illusoria, ci porta ad abbandonare le nostre pretese di sapere. Le conversazioni raccolte in questo libro sono un invito a celebrare la vita nell'istante, senza la paura di un futuro immaginario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laicità, massoneria e senso religioso nell'ultimo Mamiani (1861-1885)
Laicità, massoneria e senso religioso n...

Antonio Brancati, C. Benelli, A. Brancati, Giorgio Benelli
Italia multinazionale 2010. Le partecipazioni italiane all'estero ed estere in Italia
Italia multinazionale 2010. Le partecipa...

Sergio Mariotti, Marco Mutinelli
Cottura del pane
Cottura del pane

De Angelis, Bernardo
La guerra del miele
La guerra del miele

Pino Pace, R. Piccini
Viaggio nella terra di Gesù
Viaggio nella terra di Gesù

Volpini Angela, Capellades Marcel
Senza identità
Senza identità

Pierina Messina