I custodi e la pergamena del potere

I custodi e la pergamena del potere

1898. La Magna Charta Libertatum del 1215 è nelle mani di un ricco americano, Gabin Wagner, che vuole utilizzarla per aumentare la sua fama a Londra, dove si è appena trasferito. Tutto sembra però andare a rotoli quando lo storico tedesco Alfred Husser, invitato all'esposizione del manufatto a casa dell'americano, capisce che si tratta di un altro reperto, sempre firmato da Giovanni Senzaterra e da qualche altro nobile misterioso. Studiando la pergamena, i due uomini giungono alla conclusione che la chiave per scoprirne i segreti siano i Simboli del Potere in essa citati. Ma cosa sono questi Simboli? Dove condurranno gli indizi racchiusi nella finta Magna Charta? E chi sono i Custodi del Potere tanto nominati nel manufatto? Ma, soprattutto, chi è la figura misteriosa che si mette sulle tracce di Gabin e Alfred senza perderli d'occhio? Un viaggio - dall'Inghilterra all'Egitto, passando per l'Italia - sulle orme di segreti che si perdono nelle nebbie del tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buzz
Buzz

Diego Serafini
Codici penali militari. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina
Codici penali militari. Rassegna di giur...

Brunelli David, Mazzi Giuseppe
Design. L'intelligenza visibile
Design. L'intelligenza visibile

Terence Conran, Stephen Bayley
Atlante di architettura del paesaggio
Atlante di architettura del paesaggio

Arnie Saelen, Michel Collin, Alex S. Vidiella
Atlante per l'abitare
Atlante per l'abitare

Nathalie A. Dood