Legio patria nostra «immagini e commenti storici»

Legio patria nostra «immagini e commenti storici»

Da che mondo è mondo, tutti gli eserciti hanno avuto dei soldati mercenari ma solo la Legione straniera francese è entrata nel mito, anche grazie alla letteratura ed al cinema che le ha dedicato film indimenticabili; perfino le celebri Legioni romane sono state composte da mercenari durante la decadenza dell'impero e quella francese, adottando il termine latino "legio", è entrata nella leggenda senza condizioni di spazio e di tempo. Perfino la Guardia Svizzera pontificia è, da secoli, composta da mercenari, purché cattolici; ne ha dato dimostrazione facendosi massacrare per difendere la persona del Pontefice poiché la fedeltà e l'onore non conoscono limiti di tempo e di spazio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Benevole (Le)
Benevole (Le)

Jonathan Littell, M. Botto
Body art
Body art

M. Caramella, Don Delillo
I viaggi
I viaggi

Ibn Battuta
Zanna Bianca
Zanna Bianca

M. Maffi, Jack London
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (...

F. Musarra, P. Ramazzotti, N. Sparapani
Nanà
Nanà

S. Cantoni, Delacorta
Le carte mescolate. Vecchie e nuove
Le carte mescolate. Vecchie e nuove

Dante Isella, S. Isella Brusamolino
Astrazione e empatia. Un contributo alla psicologia dello stile
Astrazione e empatia. Un contributo alla...

E. De Angeli, Wilhelm Worringer, A. Pinotti