150 giorni. 1943-1944

150 giorni. 1943-1944

La caduta del regime fascista sembra aprire un momento di svolta nelle aspettative di molti, ma lo slancio di iniziale ottimismo viene presto ridimensionato dall'evolversi degli eventi. Una vicenda autobiografica ambientata alla fine del 1943, in un'Italia in preda alla guerra ormai persa e alla lotta per combattere povertà e miseria, che opprimono gli italiani, a causa del protrarsi del conflitto mondiale. Le traversie, i dolori e le sofferenze di quel tempo nel ricordo di un giovane uomo, che ha vissuto quei momenti terribili e li racconta con estrema fedeltà. Nato da famiglia benestante travolta dal terremoto del 1908 e dalle successive vicende belliche, Michele La Cava vive la seconda guerra mondiale quando è ancora ragazzo. In seguito alterna al lavoro gli affetti della famiglia e la passione per la lettura e la scrittura, firmando poesie in lingua e dialettali. "Centocinquanta giorni" è la sua opera prima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel luminoso circolo
Nel luminoso circolo

Elena Giulia Belotti
Preso nella rete
Preso nella rete

Santoianni Chiara
Giallo a corte
Giallo a corte

Brunelli Roberto
C'è un'ora
C'è un'ora

Orlandi Domenico
Precipitazioni isolate
Precipitazioni isolate

Sebastián, Martínez Daniell
Processo a Ovidio
Processo a Ovidio

Berghella Anna, Giannantonio Raffaele