Web generation

Web generation

In questa "Web generation" potranno riconoscersi, autocriticamente, molti lettori dotati di senso dell'umorismo e che adottano lo stesso linguaggio "semplificato" e un po' criptico degli internauti. La web generation infatti, al di là della sua connotazione antropologica e anagrafica, emerge come protagonista emblematica e problematica d'un aspetto rilevante della società postmoderna. "Web generation" è un romanzo dalla scrittura scorrevole e dove gli affondi pedagogici, sempre leggeri, sono ironici e divertenti. Vietato ai minori di 14 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maiorum voces. Antologia latina per le Scuole superiori
Maiorum voces. Antologia latina per le S...

F. Venturella, A. Notarbartolo, C. Messina
Il palazzo apostolico di Castel Gandolfo. Al tempo di Benedetto XIV (1740-1758). Pitture e arredi
Il palazzo apostolico di Castel Gandolfo...

M. Antonietta De Angelis, M. A. De Angelis
Percorsi della spiritualità. Guida al patrimonio religioso dei Castelli Romani e Prenestini
Percorsi della spiritualità. Guida al p...

Luigi Calzona, Lucia Calzona