Gabriele D'Annunzio Giacomo Puccini. Il carteggio recuperato (1894-1922)

Gabriele D'Annunzio Giacomo Puccini. Il carteggio recuperato (1894-1922)

Questo non è soltanto ed esattamente il carteggio intercorso tra Gabriele D'Annunzio e Giacomo Puccini, ma piuttosto il "romanzo epistolare" della loro fallita e ostinata collaborazione. In quanto "romanzo" c'è anche un po' di finzione o meglio: d'invenzione. Il curatore ha ricomposto un carteggio mutilo e squilibrato colmando i vuoti con altre lettere, provenienti da carteggi di amici, editori, collaboratori dei due protagonisti. Un accordo fra il poeta e il maestro era davvero impossibile? E se è così perché fu tentato per ben sei volte? Meri interessi economici - si è detto. La musicologia, ancor più che la letteratura è terreno di scontro partitico, di militanza. Questo epistolario ha l'ambizione di riaprire i conflitti fra due grandi personaggi della cultura italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Visualizing the Data City: Social Media as a Source of Knowledge for Urban Planning and Management
Visualizing the Data City: Social Media ...

Luca Simeone, Ciuccarelli Paolo, Lupi Giorgia
Cavatina
Cavatina

Antonino Velez, Bernard Simeone, A. Velez
Grimm fairy tales
Grimm fairy tales

Ralph Tedesco, Joe Tyler, A. Cerboni, David Seidman, M. Simeone
G.C.U.. 2.
G.C.U.. 2.

Umetaro Saitani, A. Cerboni, M. Simeone