Autoritratto di un genio

Autoritratto di un genio

«Ehi, tu che hai per le mani questo libro, se hai voglia di poesia di contrabbando, di quella vera, di quella che è difficile da trovare persino al mercato nero, beh, allora vieni qua, avvicinati, stammi a sentire: Vincenzo Blanco scrive di quello che vive, e parla come mangia, raschia pezzi di poesia grandi come oceani e disarmanti come la vita, l'amore, la morte. Non è la solita mezza calzetta che scrive fringuellate sentimentali da strapazzo. Ma tu non dirlo troppo in giro, va bene? Vincenzo sa quello che fa per il semplice motivo che non c'è niente di costruito in quello che butta giù nello stomaco e sulla carta. Nessuna differenza. Ma tu non fare la spia, mi raccomando. Le ispirazioni gli escono da sole come sangue da una vena, mi sono spiegato? Ecco cosa. E allora ci sono pezzi di roba sua qua dentro che li leggi e diventano tuoi, se vuoi, parte di te, di quello che sei, che fai e che ti succede, e ti accompagnano proprio come se fossero anche strada tua, tempo, gioia, dolore, sconfitta e rivalsa tua, mezza felicità e fuga». (Paolo West)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Autoritratto di un genio
  • Autore: Vincenzo Blanco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cicorivolta
  • Collana: Poetál
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788895106441
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La lettrice bugiarda
La lettrice bugiarda

Barry Brunonia
Esco presto la mattina
Esco presto la mattina

Massimo Cacciapuoti
La fine. Gli ultimi giorni di Benito Mussolini nei documenti dei servizi segreti americani (1945-1946)
La fine. Gli ultimi giorni di Benito Mus...

Cavalleri Giorgio, Giannantoni Franco, Cereghino Mario Josè
I cento giorni
I cento giorni

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla, P. Merla
Contraccolpo
Contraccolpo

I. Ragazzi, Isabella Ragazzi, Andy McNab, Stefano Tettamanti, S. Tettamanti
Partitura finale
Partitura finale

S. Soncini, I. Zani, Ian Rankin