Omaggio a Pietro Panesi. Scritti recensioni mostre 1990-2011

Omaggio a Pietro Panesi. Scritti recensioni mostre 1990-2011

Questo libro vuole essere un omaggio a Piero Panesi, alla sua vita e alla sua arte baciata dal genio, che sconvolge le mode artistiche, passa sopra le convenzioni sociali e culturali. Un libro che raccoglie gli articoli più significativi apparsi sulla vicenda umana e artistica, nei ventuno anni trascorsi dalla morte, corredati da trentaquattro opere che segnano momenti salienti della produzione artistica di Panesi. Piero Panesi nasce ad Alessano (Le), il 29 giugno 1959. Fin dall'infanzia si nota una spiccata tendenza per l'arte figurativa, allievo poi all'Accademia di Belle Arti di Firenze di Silvio Loffredo, Panesi mostra di essere riuscito in pochi anni ad acquistare la padronanza del disegno e del colore, della forma compositiva dei materiali usati. Il suo messaggio al mondo avveniva talvolta con pennellate violente ma la sua poesia, la dolcezza d'animo trasparivano nella maggior parte delle sue opere. A scorrere le sue opere vengono in mente le parole di Boris Vian quando dice: "L'arte deve provocare nel pubblico uno shock violento, che sia attraverso la gioia, la paura, il sesso o qualsiasi altra cosa!".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macchiette parigine
Macchiette parigine

Navarro della Miraglia, Emanuele
Gli anni in salita
Gli anni in salita

Paolo Lezziero
Madre e baratro
Madre e baratro

Cislaghi Vladimiro
Della infinità d'amore
Della infinità d'amore

Tullia d'Aragona
Chaplin e l'immagine
Chaplin e l'immagine

Sam Stourdzé
Le parole di Tocca a te. Glossario. Per la Scuola media di lingua tedesca
Le parole di Tocca a te. Glossario. Per ...

Pagani Nadia, Zanettin Federico
Tocca a te. Schede di lavoro. 1.
Tocca a te. Schede di lavoro. 1.

M. Grazia Zanetti, Giovanni Marinolli
Rodelfuhrer Sudtirol 130 Rodelbahnen fur ein naturnahes Wintererlebnis
Rodelfuhrer Sudtirol 130 Rodelbahnen fur...

Augusto Golin, Herbert Pardatscher Bestle, Heiner Oberrauch
Kulturlandschaft Südtirol
Kulturlandschaft Südtirol

Ortner Peter, Mayr Christoph
Peter Paul Morandell
Peter Paul Morandell

Karl Plunger