Il disordine umano raccontato a mio nipote

Il disordine umano raccontato a mio nipote

La vicenda narrata ne "Il disordine umano raccontato a mio nipote" si svolge nella Germania dell'immigrazione più recente, ma potrebbe essere uno qualsiasi dei paesi d'Europa, compresa l'Italia. E l'ordinaria storia di un "respingimento", priva di particolari raccapriccianti come quelli a cui ci hanno abituato le cronache di Lampedusa, o della Libia, che descrivono corpi senza nome e senza storia alla deriva nel Mediterraneo. Ma dalle pieghe di una storia semplice Aicha Bouabaci, alternando la narrazione degli avvenimenti all'evocazione e alla fervida denuncia, con la sua prosa soffusa di lirismo estrae interrogativi e temi di riflessione stringenti anche per noi. Dalla sua posizione di migrante del tutto particolare è in grado di penetrare i sentimenti dei suoi conterranei magrebini migrati in Europa e condividerne umiliazioni e speranze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luce accecante
Luce accecante

F. Giannini Iacono, Paul Theroux
Cuori sono ruscelli che scorrono (I)
Cuori sono ruscelli che scorrono (I)

O. Marchetti, Inaam Kachachi
Favola dei due che divennero uno
Favola dei due che divennero uno

Dario Buzzolan, G. Sanna
Boccone dopo l'altro. Come aiutare i nostri ragazzi con problemi di peso (Un)
Boccone dopo l'altro. Come aiutare i nos...

Roberto Ostuzzi, Gian Luigi Luxardi
Perché le donne soffrono di più ma vivono più a lungo?
Perché le donne soffrono di più ma viv...

Jean Belaish, Jean Belaisch, M. Karam, Anne De Kervasdone, Anne de Kervasdoué
Interni d'autore
Interni d'autore

Alessandra Coppa
Loft e attici d'autore
Loft e attici d'autore

Alessandra Coppa
America latina. Introduzione all'Estremo Occidente (L')
America latina. Introduzione all'Estremo...

Alain Rouquié, Luisa Cortese
Praga
Praga

Richard Burton, M. Rossi