Periodismo militante

Periodismo militante

Prima di diventare l'autore-simbolo di un'intera generazione, di un continente e di una lingua, il Nobel colombiano è stato per anni un grande giornalista, un "periodista" attento, poetico e duro, dei più drammatici avvenimenti che avevano mutato la mappa di mezzo mondo, dalle rivoluzioni di Cuba e del Portogallo alla tragedia cilena, al Che, ai cubani in Angola, ai montoneros, ai dittatori centroamericani, alla Spagna postfranchista di Felipe Gonzales. Tutte lezioni di grande storia e di grande narrativa in un inedito di Gabo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ero un ragazzo. Le emozioni dell'incontro
Ero un ragazzo. Le emozioni dell'incontr...

Di Mauro Chiara, Biletta Valentina
Amarissimo. Romanzo di deformazione
Amarissimo. Romanzo di deformazione

Casagrande Irmangelo, Bernasconi Fiorenzo
Ruanda. La noche que cayeron las estrellas
Ruanda. La noche que cayeron las estrell...

P. Diaz Garcia, D. Panunzi, Roberto Mauri