New York. Metafisica del paesaggio urbano

New York. Metafisica del paesaggio urbano

La singolarità del lavoro di Gabriele Croppi sta nel fatto che riesce a raggiungere una forma spoglia e fortemente evocativa calando figure solitarie in alcune delle zone più frequentate e caotiche della città. Croppi stesso sembra percepire la debolezza del mondo oggettivo e la risonanza interiore che i toni scuri e il vuoto sono in grado di raggiungere. Il colore nero, piuttosto dominante in questa serie dedicata a New York City, lungi dall'essere un mero elemento stilistico, agisce come un processo drammatico. La visione di queste immagini ci obbliga a soffermarci con ostinazione sui particolari delle stesse, generando un effetto straniante ottenuto nella convinzione - sottolineata dall'artista stesso - che "nella fotografia la dimensione metafisica sia rafforzata da un linguaggio estremamente realistico o addirittura iperrealistico".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: New York. Metafisica del paesaggio urbano
  • Autore: Gabriele Croppi, Marla Hamburg Kennedy
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sime Books
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788895218885
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Lounge music
Lounge music

Gazzara Francesco
Gian Lorenzo Bernini
Gian Lorenzo Bernini

Alessandro Angelini
Klee
Klee

Michele Dantini
L'arte della Sardegna romana
L'arte della Sardegna romana

Simonetta Angiolillo
Il giorno di Bajram
Il giorno di Bajram

Caminoli Francesca
L'arte di conversare. Note per un saggio sulla conversazione
L'arte di conversare. Note per un saggio...

M. Di Castri, V. Gianolio, André Morellet
Dioniso. Mito e culto
Dioniso. Mito e culto

Walter Friedrich Otto, A. Ferretti Calenda
Un padre e una figlia
Un padre e una figlia

Bove Emmanuel