Distratte creature divine

Distratte creature divine

Poesie danzate, queste della Faoro. Che cercano il passo lieve di una religiosità fatta di parole preziose. Hanno il ritmo di un canto e nello stesso tempo la forza esortativa di una preghiera. Sembrerebbero prefigurare una umanità dove uomini e donne trovino nella poesia e nella struttura del verso, la libertà di potersi scegliere. Certo la complessità del vivere, le ombre oscure cadono, a volte come macigni. Eppure tutto trova la forza di una fede possibile nell'uomo. Nella capacità di togliersi dagli impacci di falsi miti. Forse le abitudini di una realtà che sia pure oscura, scopre nella convinzione del lessico, una sorta di chiarore rigenerante. Un mondo possibile che tocca i sentimenti e li mette alla prova.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sfera di cristallo. I sondaggi d'opinione e il marketing politico
La sfera di cristallo. I sondaggi d'opin...

Alessandro Amadori, Antonio Valente
Zenzero e cannella
Zenzero e cannella

Cristina Volpi, Sarah-Kate Lynch
La cittadella delle nevi
La cittadella delle nevi

A. Viale, Matthieu Ricard
L'assedio di Orak
L'assedio di Orak

Barone Sam
Nel segno di David
Nel segno di David

Abulhawa Susan
Il bambino che amava l'oceano
Il bambino che amava l'oceano

Jonathan Snow, A. Ruta
Che faccio, mi rifaccio?
Che faccio, mi rifaccio?

Marco Gasparotti, Agnese Ferrara, Claudio Baglioni
L'enigma della Maddalena. La verità sulla più controversa figura femminile della storia
L'enigma della Maddalena. La verità sul...

Teresa Franzosi, D. Burstein, T. Franzosi, Dan Burstein, C. Ferri, Arne J. De Keijzer, Corrado Ferri
Dirty Blonde. Diari
Dirty Blonde. Diari

A. Cominotti, C. Brovelli, Courtney Love
Un posto... a tavola
Un posto... a tavola

Marina Tagliaferri