Un'eredità scomoda

Un'eredità scomoda

La scoperta di una misteriosa lettera confessione all'interno di un libro antico, fa scattare una narrazione fra passato e presente. Nel clima austero dell'antica Università napoletana Federico II, i protagonisti, formano una rete di combinazioni dove l'amore e i sospetti su di un ambiguo docente, creano un'arroventata suspense. La matassa si trasforma in un intricato labirinto. Il commissario Biondi indagherà coi ferri del mestiere e la sensibilità di chi opera in un mondo, quello della cultura universitaria, nel quale si alternano luci e ombre. Dove il movente del male spesso si annida nei luoghi oscuri dell'animo umano. Amore, morte, amicizia e tradimento. Tutto nel meccanismo di una trama che coinvolge il lettore. Lo trascina e lo rende protagonista all'interno della scena, verso un finale spiazzante e risolutorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cap. 1928-2008. L'acqua al servizio del territorio
Cap. 1928-2008. L'acqua al servizio del ...

Amilcare Mantegazza, Roberto Romano, Geoffrey J. Pizzorni
Il contrasto al riciclaggio di capitali e al finanziamento illecito. Normative internazionali ed attuazione della III direttiva comunitaria in Italia. Con CD-ROM
Il contrasto al riciclaggio di capitali ...

Giovanna Stumpo, Tiziana Vallone
Progettare nella formazione e nel sociale. Una cassetta degli attrezzi per soluzioni concrete e interventi efficaci nel territorio
Progettare nella formazione e nel social...

Furlotti Roberta, Ceinar Veronica
Cronicità e dimensioni socio-ralazionali
Cronicità e dimensioni socio-ralazional...

M. Esposito, Francesco M. Battisti