Le mani nel petrolio. Basilicata coast to coast ovvero da Zanardelli a Papaleo passando per Sanremo e Tempa Rossa

Le mani nel petrolio. Basilicata coast to coast ovvero da Zanardelli a Papaleo passando per Sanremo e Tempa Rossa

Dopo "Il caso Basilicata", Bolognetti torna ad occuparsi degli effetti collaterali - ambientali e non - generati dalle attività estrattive in quella che definisce "Basilicata Saudita". Nel solo 2012 dalle viscere della Lucania sono stati estratti più di quattro miliardi di kg di olio greggio, oltre 25 milioni di barili. L'82% del petrolio estratto in Italia. Un mare di oro nero che è diventato una sorta di maledizione per una terra dove - paradosso insultante - il prezzo alla pompa è tra i più alti d'Italia. Il volume raccoglie articoli apparsi sulle principali testate giornalistiche. Introduzione di Franco Ortolani (ordinario di geologia presso l'Università Federico II di Napoli), postfazione di Elisabetta Zamparutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia di scienza della coscienza. 1.Oltre la tradizione orientale e occidentale
Enciclopedia di scienza della coscienza....

Nello Mangiameli, Associazione CISC, S. Mello
Enciclopedia di scienza della coscienza. 5.Il superamento definitivo del karma e della reincarnazione
Enciclopedia di scienza della coscienza....

Nello Mangiameli, Associazione CISC, S. Mello
What if
What if

Simone Bazzanella, Federico Giretti
Profonde tenebre. Il cinema giallo e thrilling italiano dalle origini al 1982
Profonde tenebre. Il cinema giallo e thr...

Antonio Tentori, Antonio Bruschini
Architettura e mobilità
Architettura e mobilità

Riccardo Dell'Osso
Rosoni in Umbria
Rosoni in Umbria

Mario Pisani, Centro studi e ricerche Arnald