Francesca

Francesca

Ambientato nei primi anni '60 a Nuoro, il romanzo racconta la storia di Francesca, una giovanissima strega (tiina) che ha il potere di richiedere alla Morte di sospendere temporaneamente le sue sentenze. Il racconto è presentato in forma di diario scritto da Francesca e raccolto da un narratore la cui relazione con la tiina diverrà chiara solo alla fine. Le annotazioni di Francesca - tradotte faticosamente dal sardo - s'intrecciano con le memorie e i commenti del narratore e si sviluppano con ritmo incalzante, fornendo un quadro storico, politico e culturale della Sardegna, della Barbagia e soprattutto di Nuoro. Quest'ultima non è peraltro una città qualsiasi: vi si rivelano aperture verso l'aldilà, l'ingresso e l'uscita dall'inferno, intrusioni del soprannaturale nel mondo reale, personaggi all'apparenza folli, il tutto legato da antichi codici e leggende che ancora dominano le esistenze. Francesca è inoltre acutamente conscia della presenza dei diavoli, e dialoga con un leccio, suo amico e consigliere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crimini. Serial killer, sette sataniche, baby gang, delitti passionali in Calabria
Crimini. Serial killer, sette sataniche,...

De Pasquali Paolo, Badolati Arcangelo
I romani in Val di Susa
I romani in Val di Susa

Gabriella Monzeglio, Elisa Lanza
La vera storia della maschera di ferro. Un'indagine storica tra Piemonte e Francia del XVII secolo
La vera storia della maschera di ferro. ...

Centini Massimo, Minola Mauro
Bruzolo. Un paese al sole
Bruzolo. Un paese al sole

Mauro Minola, Elisa Bevilacqua