La Bibbia tradotta o tradita? L'enigma della Creazione nella «Genesi» e le troppe manipolazioni subite dal testo antico

La Bibbia tradotta o tradita? L'enigma della Creazione nella «Genesi» e le troppe manipolazioni subite dal testo antico

In un periodo come questo in cui la controversia tra Bibbia e scienza si è fatta più rovente che mai, Russell Bixler si sforza di pungolare gli studiosi cristiani a riconsiderare il creazionismo biblico, presentando una serie di motivazioni assai ben ragionate per contestare l'esegesi tradizionale di Genesi 1:1-3, da diciotto secoli allineata con la dottrina secondo cui Dio avrebbe creato il mondo dal nulla. Ma Bixler rivela che in realtà nelle epoche più remote la credenza degli ebrei non era che la nostra Terra fosse un mondo relativamente giovane, ma che avesse avuto origine fin dalla notte dei tempi, concordando con quelle che sono le recenti scoperte della scienza. In altre parole, Bixler dimostra che se attraverso i secoli il testo originale della Genesi non fosse stato manipolato e tradotto male, non si avrebbe mai avuta nessuna discordanza tra quanto si legge nella Bibbia e quanto afferma la scienza moderna...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Students on the move. Corso di inglese. Per le Scuole superiori
Students on the move. Corso di inglese. ...

Leslie A. Crowley, Lucia Anessi Pacifico
Students out and about. A comprehensive course of basic English and reading skill development. Per le Scuole superiori
Students out and about. A comprehensive ...

Leslie A. Crowley, Lucia Anessi Pacifico
Da zero a tre anni
Da zero a tre anni

Angela Piero
Fondamenti di composizione architettonica
Fondamenti di composizione architettonic...

Paolo Angeletti, Valter Bordini, Antonino Terranova