Poemetti occidentali

Poemetti occidentali

Se la poesia scaturisce nell'incontro, allora proprio qui si attiva il dramma ideologico e simbolico, la sconfitta storica: nelle vite dolorose, degradate, alienate dei migranti, lacerate dalla nostalgia, il poeta ritrova il suo destino di esule occidentale. In una sorta di solidarietà epica, i suoi versi trasfigurano l'altro, lo narrano, lo raccontano, mentre la catastrofica riattualizzazione di quella deflagrazione che fu il dopoguerra si consuma periodicamente nei riti politici della pace. In condizione di esilio simbolico la poesia è resistenza, impegno e tensione alla trasformazione. Una poesia emergenziale, antilirica, tesa al salvataggio del mondo in condizioni d'imminente catastrofe, che s'impegna attivamente in un'interazione con il mondo, manipolandone, oltre che la crudezza della lingua e della musica, la materia umana e culturale. Il poeta qui interpreta un patire collettivo la cui sostanza non è metafisica, bensì storica, occidentale. La sua voce rifugge dal monologo e si ravviva quando racconta un uomo, perché ogni esistenza individuale è paradigmatica della condizione dell'uomo occidentale, ma è anche irriducibile, irripetibile, assoluta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Poemetti occidentali
  • Autore: Giovanni Burali D'Arezzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Pavone
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 40
  • Formato:
  • ISBN: 9788895299198
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia della psicoanalisi. 1.
Enciclopedia della psicoanalisi. 1.

Daniel Lagache, Luciano Mecacci, Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis, C. Puca, G. Fuà
Stivali e scarpette di cristallo
Stivali e scarpette di cristallo

Sarah Hayes, Giancarlo Sammito, P.J. Lynch, S. Hayes
Mostri sacri
Mostri sacri

Bettiza Enzo
Feyerabend. Filosofia, scienza e società
Feyerabend. Filosofia, scienza e societÃ...

John Preston, Piero Budinich
Il senso del dubbio
Il senso del dubbio

Miro Silvera
Il salvacucina
Il salvacucina

Lia Petrosino, Lucrezia Petrosino
La nuova compagna
La nuova compagna

Paolo Filippi