Quel lontano solstizio d'estate

Quel lontano solstizio d'estate

Nella notte di San Giovanni Battista, la notte dei falò, tutto può accadere e il contrario di tutto: il sole si sposa con la luna, il fuoco con l'acqua e l'invisibile si apre al visibile. Secondo la profezia, in quel lontano solstizio d'estate, nella Calabria del XVI secolo, l'impossibile sarebbe diventato possibile. Fenomeni naturali e astrali favorevoli avrebbero determinato la fine dell'immobilismo e indicato ai calabresi la strada per liberarsi dalla stretta mortale del viceregno aragonese e la via maestra per la redenzione e il riscatto da tutti i loro mali oscuri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La danza delle grandi madri
La danza delle grandi madri

Clarissa Pinkola Estés, E. Nortey
L'imbroglio del turbante
L'imbroglio del turbante

Vladimir Novak, Serena Vitale
Fuori onda
Fuori onda

Fede Emilio
Senza pensieri. Meditazioni sul vivere. 3.
Senza pensieri. Meditazioni sul vivere. ...

Jiddu Krishnamurti, E. Acotto, A. Mola