Per la memoria 1700-1800

Per la memoria 1700-1800

L'acquisizione di un minimo di consapevolezza storica vuole che anche negli Istituti Tecnici e Professionali il giovane conosca quello che è stato il lungo dramma della progressiva conquista della civiltà da parte delle generazioni da noi più lontane. Questo volume compilato per questi istituti è stato concepito appunto per cogliere, dal più lontano passato preistorico e all'età illuministica, quelle linee di forza o di tendenza che hanno spinto i nostri lontanissimi predecessori ad operare incessantemente, prima per migliorare le più elementari e rozze condizioni di vita e più tardi per creare istituzioni e strumenti produttivi, sempre più adeguati alle esigenze umane che si andavano affinando attraverso i secoli e i millenni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe della nebbia
Il principe della nebbia

Ruiz Zafón, Carlos
Foglie nel vento
Foglie nel vento

C. Pestelli, Rolo Diez
La ricchezza delle nazioni
La ricchezza delle nazioni

T. Bagiotti, A. Bagiotti, Adam Smith
La cucina romana di mare
La cucina romana di mare

D'Ancona Roberta
Poesie d'amore. Testo francese a fronte
Poesie d'amore. Testo francese a fronte

C. Rendina, Guillaume Apollinaire