Fondamenti di pedologia

Fondamenti di pedologia

Il suolo è un complesso corpo naturale che risulta dalle interazioni fra biosfera, litosfera, atmosfera e idrosfera e che ha sempre svolto un ruolo cruciale nel condizionare e determinare lo sviluppo economico, sociale e culturale dell'Uomo. La comprensione dei fattori e dei processi che sono alla base della sua genesi e della sua evoluzione così come delle loro sinergie, è essenziale per definirne le caratteristiche e le qualità e per apprezzarne le funzioni di produttore di beni e di servizi. La scienza che studia i suoli, la pedologia, ne definisce e quantifica la morfologia, la genesi, le proprietà, la classificazione e la distribuzione come corpi naturali del paesaggio e costituisce anche l'insieme delle conoscenze di base che permette di valutarne le funzioni ecosistemiche. Conoscere i suoli per gestirli e curarli con idonea competenza e oculatezza è di fondamentale importanza poiché sempre di più, negli anni futuri, il mantenimento del benessere e lo sviluppo dell'uomo dipenderanno dalla sua capacità di assicurare l'uso sostenibile dei suoli, un compito reso difficile dal fatto che essi sono sostanzialmente criptorisorse!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione nella prima infanzia
Educazione nella prima infanzia

Elisabeth Grunelius, Christiane Konigslow, M. Pericoli
Il lavoro in team. La struttura piramidale è fallita. Come organizzare e guidare gruppi di lavoro nella nuova impresa-rete
Il lavoro in team. La struttura piramida...

Kharbanda Om P., Stallworthy Ernest A.
Comunicazione e multimedialità. Guida teorico-pratica alla realizzazione di sistemi multimediali efficaci
Comunicazione e multimedialità. Guida t...

Giustiniani Massimo, Bonazzi Roberto
Oltre la laurea. Nuove possibilità educative nel sistema formativo che cambia
Oltre la laurea. Nuove possibilità educ...

Avveduto Sveva, Moscati Roberto