Croazia. Storia nazionale e vocazione europea

Croazia. Storia nazionale e vocazione europea

Da provincia romana ad avamposto bizantino, da banato ungherese a stato croato indipendente: nel corso del lungo Medioevo, sotto la dominazione asburgica nell'età moderna, nel risorgimento nazionale ottocentesco e poi nel tumultuoso XX secolo, il paesaggio storico della Croazia ha accumulato una stratificazione storica che non ha uguali nel panorama della nuova Europa. Questa storia della Croazia, la prima pubblicata in lingua italiana, parte dalle origini medioevali e culmina nei recenti, drammatici sviluppi della dissoluzione della Jugoslavia e della costruzione di un nuovo Stato, delineando il profilo di un paese che si prepara al giorno dell'adesione all'UE, quando saranno finalmente riunite, senza più frontiere, le due sponde del mare Adriatico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Funghi eduli e velenosi
Funghi eduli e velenosi

Carla Sportelli
Aura
Aura

Carmine Di Michele, Carlos Fuentes
Psicologia del rapporto educativo
Psicologia del rapporto educativo

Giovanna Scittarelli, Anna Silvia Bombi
Nuota, pesciolino!
Nuota, pesciolino!

Francesco Tullio Altan
Il 2° libro dell'Eneide
Il 2° libro dell'Eneide

Virgilio Marone, Publio
Verificare e valutare. Educazione linguistica. Prove di ingresso e di verifica con suggerimenti per la valutazione e il recupero. Per il 1º ciclo
Verificare e valutare. Educazione lingui...

Angela Fioroni, Rosangela Percoco
Accesso all'autotrasporto di merci
Accesso all'autotrasporto di merci

Emanuele Biagetti, Gabriella Gamba