Croazia. Storia nazionale e vocazione europea

Croazia. Storia nazionale e vocazione europea

Da provincia romana ad avamposto bizantino, da banato ungherese a stato croato indipendente: nel corso del lungo Medioevo, sotto la dominazione asburgica nell'età moderna, nel risorgimento nazionale ottocentesco e poi nel tumultuoso XX secolo, il paesaggio storico della Croazia ha accumulato una stratificazione storica che non ha uguali nel panorama della nuova Europa. Questa storia della Croazia, la prima pubblicata in lingua italiana, parte dalle origini medioevali e culmina nei recenti, drammatici sviluppi della dissoluzione della Jugoslavia e della costruzione di un nuovo Stato, delineando il profilo di un paese che si prepara al giorno dell'adesione all'UE, quando saranno finalmente riunite, senza più frontiere, le due sponde del mare Adriatico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Thich Nhat Hanh. La felicità della Piena Consapevolezza
Thich Nhat Hanh. La felicità della Pien...

Thich Nhat Hanh, Rachel Cartier, P. Goglio, Jean-Pierre Cartier
Desiderio e piacere. Una nuova lettura delle Confessioni di Agostino
Desiderio e piacere. Una nuova lettura d...

Margaret Miles, Margaret R. Miles, P. Grisoli
Vita di Chopin attraverso le lettere
Vita di Chopin attraverso le lettere

Fryderyk Franciszek Chopin, Valeria Rossella
L'immagine
L'immagine

Jacques Aumont, V. Pasquali
La luce nel cinema
La luce nel cinema

Jacques Loiseleux, E. Mugellini
Sex and violence. Percorsi nel cinema estremo
Sex and violence. Percorsi nel cinema es...

Roberto Curti, Tommaso La Selva