La Bibbia. Testo di fede e modello letterario

La Bibbia. Testo di fede e modello letterario

Il volume raccoglie gli interventi proposti al convegno "La Bibbia: testo di fede e modello letterario", tenutosi a Senigallia (AN) il 5 ottobre del 2007. Poiché troppo spesso chi si accosta ai cosiddetti "testi sacri" si pone in una prospettiva ermeneutica approssimativa, superficiale, a volte arbitraria, la prima ragione dell'opera è quella di tornare alle radici storiche del testo biblico e approfondire il suo reale messaggio, per leggerlo nel contesto in cui è stato diffuso e tramandato. Un'occasione pubblica di confronto su questo tema era quindi necessaria. La Bibbia è un testo religioso, è il punto di riferimento di una comunità. Ma è anche un'opera letteraria, che è stata tramandata e si è modificata nel tempo, che, come tutti i testi antichi, ha subito delle vicissitudini storiche particolari, e che va letta in un preciso contesto sociale e culturale. Dalla consapevolezza che, per tutti questi motivi, la Bibbia può essere considerata patrimonio culturale di ciascuno, nasce questo volume, che mette insieme l'aspetto religioso con quello letterario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare