Differenze parallele. Deleuze e Derrida (Le)

Differenze parallele. Deleuze e Derrida (Le)

Le interviste e i testi raccolti in questo libro sono apparsi in occasioni e tempi diversi. Quello che ne esce è un volume al cui centro non vi sono soltanto Gilles Deleuze e Jacques Derrida, ma soprattutto il tema della "differenza" come figura filosofica elaborata e messa a frutto dai due filosofi francesi e diventata categoria imprescindibile per il pensiero contemporaneo (si pensi alla "differenza di genere" elaborata dal pensiero femminile...). Come scrive lo stesso Nancy nella prefazione scritta appositamente per questa edizione italiana, il "filo rosso" che attraversa e tiene insieme questi testi e interviste, e che quindi ne giustifica la raccolta in libro, è costituito proprio dal concetto di "differenza" quale punto di rottura di una tradizione filosofica che è perdurata fino agli anni Sessanta del secolo scorso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il clarinetto jazz di Son Belluscio
Il clarinetto jazz di Son Belluscio

P. Turini, Claudio Comini, Orazio Minneci
L'ipotesi della bellezza
L'ipotesi della bellezza

Filipuzzi Fabio
Due cuori a ritmo di rap
Due cuori a ritmo di rap

Christian Bieniek, D. Luciani, M. P. Mugnaini