Conversazioni

Conversazioni

"Un'intervista, un dialogo, una conversazione - 'spiegarsi' è molto difficile. La maggior parte delle volte, quando uno mi fa una domanda, anche una domanda che mi tocca, m'accorgo di non avere propriamente nulla da dire. Le domande, come qualsiasi altra cosa, si costruiscono: e se non vi lasciano costruire le vostre domande, con elementi raccolti dovunque, con pezzi presi da qualsiasi parte, se ve le 'pongono', succede che non avete gran che da raccontare. [...] In genere le domande sono tese verso un futuro (o un passato). Il futuro delle donne, il futuro della rivoluzione, il futuro della filosofia, ecc. Ma nel frattempo, intanto che si continua a girare attorno a queste questioni, ci sono dei tipi di divenire che operano in silenzio, in modo pressoché impercettibile. Si pensa troppo in termini di storia, sia essa personale o universale. Mentre i tipi di divenire fanno parte della geografia, sono orientamenti, direzioni, entrate e uscite. Esiste un divenire-donna che non si confonde affatto con le donne, con il loro passato e il loro futuro e bisognerebbe proprio che le donne entrassero in questo divenire, per poter uscire dal loro passato e dal loro futuro, dalla loro storia. [...] Esiste un divenire-filosofia che non ha nulla a che vedere con la storia della filosofia, e che passa piuttosto attraverso coloro che la storia della filo-sofia non giunge a classificare" (Gilles Deleuze).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eterna
Eterna

Lavin Mary
Ici 2006
Ici 2006

Martini Roberto
Ecoanatomia fetale
Ecoanatomia fetale

Staudach Alf
Sicilia futurista
Sicilia futurista

Claudia Salaris
DRG in dermatologia
DRG in dermatologia

Calvieri S., Rosati Enrico, Balzani A.
Donizetti. 1.La vita
Donizetti. 1.La vita

Fulvio Lo Presti, William Ashbrook
I film di F. Truffaut
I film di F. Truffaut

Oreste De Fornari
Il magnetizzatore innamorato
Il magnetizzatore innamorato

L. Sarno, Charles de Villers, L. Grasso
Relazione di un architetto
Relazione di un architetto

Rosa Chacel, Francesco Tentori Montalto
Diari di Mosca (1947-1951)
Diari di Mosca (1947-1951)

Manlio Brosio, F. Bacchetti