Italia medievale epigrafica, L'alto medioevo attraverso le scritture incise (secc. IX-XI)

Italia medievale epigrafica, L'alto medioevo attraverso le scritture incise (secc. IX-XI)

In alcune città dell'Italia centro settentrionale, quali Milano, Brescia, Verona, e Aquileia, la grande tradizione epigrafica monumentale romana si è tramandata in modo continuativo, seppure circoscritto, lungo tutto il medioevo. Anello di collegamento di quella linearità risultata evidente dal tardo impero all'età paleocristiana, secondo studi recenti, fu, nell'impiego oramai cristiano, l'epigrafia funeraria; ma è alla durevole presenza nelle diverse città di una cattedra episcopale e nel territorio loro circostante delle grandi abbazie, come quelle di Fruttuaria e di Pomposa, che dobbiamo invece il persistente, seppur attenuato, impiego epigrafico altomedievale lungo i secoli IX, X e XI, generalmente definiti dalla storiografia specialistica "di vuoto epigrafico". Sulla base di questi presupposti è dispiegata in questo volume una raccolta delle epigrafi più emblematiche divenuta poi fonte primaria per un'analisi storica e sociale sull'uso della scrittura epigrafica durante tutto l'alto medioevo. Il volume è corredato da una larga raccolta fotografica delle epigrafi studiate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il futuro del lavoro
Il futuro del lavoro

De Masi, Domenico
L'immunologia dell'io
L'immunologia dell'io

Tauber, Alfred I.
L'io assente. L'oggettivazione del corpo in medicina
L'io assente. L'oggettivazione del corpo...

Katherine Young, D. Di Bella
Fraternità difficile
Fraternità difficile

Christa Wolf, Heinrich Boll
I fuochi del Basento
I fuochi del Basento

Nigro Raffaele
Oceano mare (La Scala)
Oceano mare (La Scala)

Alessandro Baricco
Come gli Ebrei cambiarono il mondo
Come gli Ebrei cambiarono il mondo

Thomas Cahill, Maurizio Bartocci
Il labirinto oscuro
Il labirinto oscuro

Martina Rinaldi, Lawrence Durrell, M. Rinaldi
Lasciarsi andare per non cadere in pezzi
Lasciarsi andare per non cadere in pezzi

Mark Epstein, Diana Petech