La maya dei notturni

La maya dei notturni

Ho poche opinioni, ed eccone una: meglio morire in fogna imperiale che vivere in regime di plutocrazia bestiale. Meglio i fuochi della sacra rivolta, accesi nella notte brutale che il volgere di un comodo declino, sotto un sole artificiale. Perché non siamo fatti per adorare lo sterco dei potenti; benché questo sia scandalo per le telesioni del regno... Niente rivoluzioni niente ghigliottine niente dominus teco o diavolerie parrocchiali niente canzoni per i pirati inchiodati all'albero maestro di nessuna Odissea. Noi siamo l'albatro colpito a morte, l'agonia celeste del firmamento vuoto, i poeti selvaggi scansafatiche ed ebbri tumulato nell'esilio dei lunguaggi. e le baldracche rovinate da eccessi atroci... Tra classicismo e postmodernismo, i versi lirici e taglienti di un poeta dell'hinterland milanese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guerre stellari. L'impero colpisce ancora. Il ritorno dello Jedi
Guerre stellari. L'impero colpisce ancor...

George Lucas, James Kahn, Donald F. Glut, Gian Paolo Gasperi
Io Cleopatra
Io Cleopatra

Linda Piera De Angelis, Margaret George
La storia di Caino e Abele
La storia di Caino e Abele

Vallon Jacqueline
Le crete senesi, la val d'Arabia e la val di Merse
Le crete senesi, la val d'Arabia e la va...

Anna Maria Guiducci, Cecilia Alessi, Anna Benvenuti
La storia della torre di Babele
La storia della torre di Babele

Jacqueline Vallon, Maurice Pommier, Maria Vidale
La storia di Mosè. 2.L'Uscita dall'egitto
La storia di Mosè. 2.L'Uscita dall'egit...

Jacqueline Vallon, Maurice Pommier, Maria Vidale
Mezzogiorno d'Italia
Mezzogiorno d'Italia

Touring Club Italiano
Culture extreme
Culture extreme

Massimo Canevacci