Il cece

Il cece

Il cece illustrato attraverso una descrizione chiara e semplice sull'origine, le curiosità storiche, la coltivazione, gli usi fitoterapeutici e le ricette della tradizione mediterranea. Il cece (Cicer arietinum L.) è uno dei più antichi legumi coltivati dall'uomo. Deriva probabilmente dal Cicer reticulatum Ladiz. e dal Cicer echinospermum Davis, forme selvatiche del genere Cicer, distribuite in alcune zone sud-orientali della Turchia dalle quali si diffuse tra gli antichi egizi, ebrei, greci e nell'Impero romano. In questo libro di approfondimento vengono trattate, in forma divulgativa, le origini storiche, la diffusione, le tecniche di coltivazione del legume, evidenziandone le virtù alimentari e terapeutiche. La parte finale dell'opera riunisce alcune gustose ricette di cucina, raccolte dalla viva voce di cuochi e massaie interpellati in diverse località italiane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina della riproduzione dalla A alla Z
Medicina della riproduzione dalla A alla...

G. Hartshorne, Herbert E. Reiss, P. Brinsden
Levonorgestrel
Levonorgestrel

Alexander T. Teichmann, A. Corbin
Urgenze in pronto soccorso oculistico
Urgenze in pronto soccorso oculistico

Addante L. M., Berardi R. A., Tentarelli M.
Categorie dell'impolitico
Categorie dell'impolitico

Roberto Esposito
Horizontal
Horizontal

Fried Rosenstock
Legenda
Legenda

Barni Roberto
Né più né meno
Né più né meno

Fei Carlo, Frisa Maria Luisa
I protocolli dei notai di Casalnovo nel Cinquecento
I protocolli dei notai di Casalnovo nel ...

Alfonzetti Maria, Fistetto Michelino