Verrusio Eteras. L'arte non muore

Verrusio Eteras. L'arte non muore

Arte e vita si fondono in un ritratto intimo e profondo dell'artista e dell'uomo Pasquale Verrusio. Raccontato dall'amico Nicola Ranieri con l'utilizzo di due voci narranti, quella in prima persona dell'artista e quella in terza del critico d'arte, il libro traccia i contorni di una vita intimamente volta alla ricerca dell'autenticità, che nel suo percorso si arricchisce inevitabilmente di incontri che ne influenzeranno fortemente l'opera. Dall'incontro con Guttuso - eletto suo maestro per caso e poi diventato sua guida poetica - alla folgorazione per Eteras - dapprima sua musa e poi sua compagna di vita personale ed artistica -. Un continuo viaggio interiore che collima con le esperienze di vita in giro per il mondo: Roma, Parigi, l'Abruzzo, l'Egitto, gli Stati Uniti, la Germania sono solo alcuni dei luoghi simbolo che portano ogni volta Verrusio a mutare il suo sguardo sulla realtà e a reinterpretarla, attraverso gli occhi di chi non aspira ad essere pittore ma si sente intimamente pittore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri del chiostro napoletano
Misteri del chiostro napoletano

Caracciolo Enrichetta
Art nouveau
Art nouveau

Lara Vinca Masini
Edipo sulla strada
Edipo sulla strada

Adriano Marchetti, Henry Bauchau
Il mio amico e la puttana
Il mio amico e la puttana

Rosa Rita D'Acquarica, Adam Zameenzad
L'era dello sport
L'era dello sport

Stefano Pivato
Gli amari limoni di Cipro
Gli amari limoni di Cipro

L. Corbetta, Lawrence Durrell