Magia Bianca. La cronaca leggendaria

Magia Bianca. La cronaca leggendaria

Allo stadio Comunale di Torino, si disputa il secondo spareggio per la promozione in seria C tra Pro Vercelli e Biellese. La partita, ancora una volta, finisce in parità. "L'arbitro estrae dalla tasca una moneta e la mostra ai capitani delle due squadre. E un vecchio pezzo francese da cinquanta franchi, emesso nel 1952. Tutt'intorno la vita s'è fermata. Ammutoliti sono i tifosi sugli spalti. I due allenatori, Cuscela e Molina, si tengono abbracciati strettamente con il capo reclinato uno sulla spalla dell'altro. Stremati dalla fatica i giocatori si sono abbandonati sull'erba del campo, né sembra che li riguardi ciò che sta avvenendo al centro dello stadio. Le leggi dello sporto a volte sono crudeli, e questa di affidare ai capricci di una moneta le sorti di una squadra, frustandone sforzi e sacrifici, è proprio spietata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Magia Bianca. La cronaca leggendaria
  • Autore: B. Casalino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mercurio
  • Collana: Sport
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 108
  • Formato:
  • ISBN: 9788895522661
  • Sport - Sport e motori

Libri che ti potrebbero interessare

Contributi della teoria della possibilità all'estimo immobiliare
Contributi della teoria della possibilit...

Maurizio D'Amato, Vincenzo Del Giudice
L'Uomo Tigre: 5
L'Uomo Tigre: 5

Kajiwara Ikki, Tsuji Naoki
Il caffè
Il caffè

Agostino Lucarella
Il vino. Storia e virtù
Il vino. Storia e virtù

Agostino Lucarella
Profilo di donna
Profilo di donna

Piccola Luna
Parole chiuse
Parole chiuse

Filippo M. Perna
Castelli pugliesi
Castelli pugliesi

Gennaro, Bacile di Castiglione
Studi sull'ufficio del console
Studi sull'ufficio del console

Venanzia Giodice Sabbatelli