Serbia hardcore

Serbia hardcore

Brillanti e beffarde, colte e irriverenti, queste short stories - veri e propri "racconti dal vivo" - vanno quasi a comporre un romanzo in frantumi e narrano di un luogo chiamato Belgrado, di un Paese chiamato Serbia in una travagliata fase di transizione. Velickovic presta la propria voce a una comunità lacerata, che vive in bilico tra un "passato che non è mai passato" e dal quale si ereditano conflitti, tragedie e triviali derive nazionalistiche, e un futuro appeso a un filo di incertezza e scetticismo che dovrà sciogliere il dilemma di una colpa collettiva. Acuto interprete degli umori, delle sensazioni e dei sogni nascosti di una città intera, così come del proprio spaesamento, l'autore è un intellettuale che ancora pratica il "conosci te stesso" pur se con laconico disincanto. La medesima disillusione con cui denuncia un regime che soffoca critica e dissenso, e un Occidente libero e democratico che getta bombe "intelligenti" nel cortile di casa sua. Una confessione che è insieme testimonianza civile e autoterapia, sguardo amaro e perdutamente ironico gettato sul presente da un luogo che in realtà è un vizio irrinunciabile. Questo vizio si chiama Belgrado.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De rerum natura. Libro 5º
De rerum natura. Libro 5º

Lucrezio Caro, Tito
De rerum natura. Libro 6º
De rerum natura. Libro 6º

Lucrezio Caro, Tito
Naturae species ratioque
Naturae species ratioque

Lucrezio Caro Tito
Poema natura. Libro 2º
Poema natura. Libro 2º

Lucrezio Caro, Tito
Poema della natura. Libro 3º
Poema della natura. Libro 3º

Lucrezio Caro, Tito
Poema natura. Libro 4º
Poema natura. Libro 4º

Lucrezio Caro, Tito