La città nello specchio

La città nello specchio

In questo intenso "notturno familiare" Kovac ci trascina in un tempo e in un luogo perduti, la propria infanzia e giovinezza nella Jugoslavia socialista, con l'intento - ora tenero, ora crudele - di prendere congedo da ogni forma di nostalgia. Recuperando dagli scrigni della memoria un lirico mosaico di voci e personaggi, ci racconta, tra l'altro, di un antico specchio di famiglia che in alcune speciali occasioni, per un breve istante al calar del sole, riflette l'immagine di Dubrovnik, l'antica Ragusa, città eterna e irraggiungibile. Ne scaturisce un autentico epos, che procede per erosioni ed ellissi, quasi per archetipi, con uno stile rapsodico e visionario che ricorda due grandi maestri della narrazione affini a Kovac: Ivo Andric e Danilo Kis. Fedele alla turbolenta ricchezza dei mondi che descrive, l'autore forza i limiti dell'autobiografia e attinge al vasto repertorio della tradizione orale, elaborando una "poetica balcanica" degna della migliore letteratura contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Presso l'Adige ridente... Recenti rinvenimenti archeologici da Este a Montagnana
Presso l'Adige ridente... Recenti rinven...

Ruta Serafini Angela, Gambacurta Giovanna, Bianchin Citton Elodia
L'insediamento «Appenninico» di Civita di Paterno (Potenza)
L'insediamento «Appenninico» di Civita...

Bianco Salvatore, Cataldo Lucia
Arte romana. Scultura
Arte romana. Scultura

Bonacasa Nicola