Casa perduta (La)

Casa perduta (La)

I ribelli e laconici protagonisti delle due storie che si affiancano e si intrecciano in questo volume, fin quasi a formare un romanzo, sono colti in un momento di non ritorno, nel pieno dello scontro con una realtà non più accettabile e non più redimibile. Hanno ormai scelto di lanciare una sfida assoluta che si concretizzerà in un gesto estremo di rivolta e cancellazione. E al fondo di ogni loro sofferenza parla una voce che non si placa, che nessun compromesso o conformismo riesce a soffocare, una voce che è anche quella del paesaggio vasto ed essenziale del Burgenland, il lembo d'Austria al confine con le steppe ungheresi dov'è ambientato il libro. Una terra battuta dai venti o incendiata dalla canicola che plasma a sua immagine anime scettiche, irrequiete, non lusingate da facili consolazioni o sentimentalismi. E la scrittura di Marianne Gruber, tagliente e poetica, è all'altezza del compito, proprio perché trae il necessario dal basso, là dove si radica, senza aggiungervi nulla di superfluo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario degli aneddoti
Dizionario degli aneddoti

Michele Francipane
Lei così amata
Lei così amata

Melania G. Mazzucco
I vini di Veronelli 2003
I vini di Veronelli 2003

Gigi Brozzoni, Daniel Thomases, Luigi Veronelli
Donne in movimento
Donne in movimento

N. Demond, Nadia Demond
Il venditore di storie
Il venditore di storie

Giovanna Paterniti, Jostein Gaarder, G. Paterniti
Galassia Internet
Galassia Internet

Manuel Castells, S. Viviani