Sui banchi di scuola

Sui banchi di scuola

Giovanna Manfredi Gigliotti, con uno stile particolarmente misurato e armonico, pone la sua poetica su nuclei tematici che vanno dalla sfera familiare, agli "eroi quotidiani del lavoro", alla legalità, alle vittime della mafia, alle esperienze scolastiche, ancorate alla realtà locale. Soprattutto ai suoi alunni la poetessa dedica molti versi, senza falsi paternalismi e senza eccedere mai nei toni. Le liriche della Manfredi Gigliotti sono infatti fresche, vibranti di buoni sentimenti e di sano equilibrio etico. Si può parlare di una rivisitazione della propria storia personale, rivissuta come in sogno, tra rapidi tocchi impressionistici, passionalità negli accenti e originalità nel frammento, istintivo e a volte ermetico. Il verso è sempre libero, ricco di musicalità e ritmo interno, teso alla introspezione, all'osservazione del mondo esterno, alla meditazione sulla vita, sul presente, sul futuro, ma sempre in una dimensione ideologico-sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prime crociate
Le prime crociate

Bruno Amato, Jonathan Phillips
Lettera ai filippesi
Lettera ai filippesi

Guido Innocenzo Gargano
Durabilità delle opere in calcestruzzo. Degrado del calcestruzzo, corrosione delle armature, prevenzione, misura della durabilità, sperimentazione e controlli
Durabilità delle opere in calcestruzzo....

Siviero Enzo, Forin Michela, Cantoni Roberta
Brescia
Brescia

G. Montinari
Sport e salute. Per le Scuole superiori
Sport e salute. Per le Scuole superiori

Alberto Rampa, M. Cristina Salvetti
Gute reise mirco! neu
Gute reise mirco! neu

D. Mussner, Sani Innocenti D.
La tecnica dell'attore
La tecnica dell'attore

Roberto Cruciani, Michail Cechov, C. Falletti, M. Powers