Malditerra

Malditerra

I nonni partigiani hanno vinto la guerra, i padri la pace. I fratelli maggiori, rivoluzionari pentiti, hanno avuto uno scopo. Ciò che manca ai ventenni degli anni '80 protagonisti di Malditerra. Per Quello della barca il malditerra è sulla riva degli altri: lui vive in mare, sull'Allegranza, uno sloop chiamato come una delle navi con cui partirono per le Indie i fratelli Vivaldi sette secoli prima. Uno scopo lui ce l'ha: scoprire la loro fine. Dal suo incontro nel Golfo con Nicole, bella e votata all'autodistruzione, nascerà un amore intenso e impossibile. Malditerra è uno scorcio della generazione inutile che ballò sulle macerie del Muro. Il malessere d'oggi germinava già in quei giorni felici solo in superficie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità (1550-1565). 3.
Storia degli scavi di Roma e notizie int...

Rodolfo Lanciani, C. Buzzetti
Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità (1605-1700). 5.
Storia degli scavi di Roma e notizie int...

Rodolfo Lanciani, M. R. Russo, L. Malvezzi Campeggi
Etruscan places
Etruscan places

David Herbert, Lawrence
Etruskische Statten
Etruskische Statten

Nostitz O. von, David Herbert Lawrence
Dall'impero di Roma all'impero di Carlo Magno
Dall'impero di Roma all'impero di Carlo ...

C. Violante, G. Bonazzi, Jean François Lemarignier