Vivere insieme. Organismi e simbiosi

Vivere insieme. Organismi e simbiosi

Sino a qualche anno fa, la simbiosi veniva considerata come una simpatica ma secondaria eccezione. In seguito, essa si è invece rivelata come un fenomeno generale della biologia e dell'ecologia. Inoltre, al di là delle scienze naturali, la simbiosi ha contagiato molte altre discipline, al punto di poterla considerare come una categoria della contemporaneità. Il presente volume, dedicato alle simbiosi biologiche, intende fornire una panoramica adeguata a mostrare le sue varie ramificazioni. Dopo aver chiarito il lessico fondamentale e la classificazione delle simbiosi, vengono trattati i loro rapporti con i temi classici della biologia, dal genoma al nesso tra struttura e funzione, dalla regolazione fisiologica ai cicli vitali. Ampio spazio è riservato all'evoluzione delle simbiosi e al suo impatto su biodiversità ed ecosistemi. Infine, il testo esamina l'influenza della simbiosi sulla biologia teorica, e varie estensioni interdisciplinari del concetto. Da questa rassegna emerge il grande potenziale scientifico e culturale delle simbiosi, un campo di ricerca sempre più vivace e fecondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commentario sistematico al codice di procedura civile
Commentario sistematico al codice di pro...

Buttafoco Arduino, Carleo Giovanni
La nuova class action
La nuova class action

Pietro Savarro, Francesco Bartolini
La pliometria. Origini, teoria, allenamento. Ediz. illustrata
La pliometria. Origini, teoria, allename...

Cometti Gilles, Cometti Dominique
Yoga in gravidanza. DVD
Yoga in gravidanza. DVD

Morelli Maurizio
Lo sport a piccoli passi. Ediz. illustrata
Lo sport a piccoli passi. Ediz. illustra...

Mathieu Bènédicte, Rambion Myrtille