Storicismo e persona

Storicismo e persona

"L'idea a cui si è ispirato il libro è stata quella di contribuire a quell'esame di coscienza che Carlo Antoni riteneva necessario da parte di questa nostra civiltà, ancora più oggi coinvolta in una grande crisi spirituale e culturale. Convinto che lo storicismo italiano possa offrire un indirizzo di ricerca che altre sue forme, genericamente assimilate sotto lo stesso nome, non hanno avuto la possibilità di dare, ho in particolare fatto riferimento, commentando e talvolta dissentendo, alla originale interpretazione del pensiero crociano che Antoni ci ha lasciato. Con la sua teoria della persona, Antoni ha mostrato con chiara evidenza che lo storicismo può dare vita ad un nuovo umanesimo, offrire la possibilità di risvegliare energie dormienti, capace di dare a questo nuove vesti ed un nuovo viatico." (Lanfranco Di Mario).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ariel. Da giovidì a giovidì. Una settimana da Signò
Ariel. Da giovidì a giovidì. Una setti...

Marzocca Marco, Andreotti Federico
Albakiara
Albakiara

Salvati Stefano
Canne. Descrizione di una battaglia
Canne. Descrizione di una battaglia

Massimo Bocchiola, Marco Sartori
La biblioteca di Hitler. Che cosa leggeva il Fuhrer
La biblioteca di Hitler. Che cosa leggev...

Timothy W. Ryback, Nicoletta Lamberti
Il libro del sonno. Viaggio nella metà buia della nostra vita
Il libro del sonno. Viaggio nella metà ...

Sergio Vicini, S. Vicini, Peter Spork
La Mucca moka
La Mucca moka

Agostino Traini
Smalto, rossetto e pollice verde
Smalto, rossetto e pollice verde

Laetitia Maklouf, K. Osborn, S. Bogliolo
Sophia Loren. Immagini di una vita
Sophia Loren. Immagini di una vita

S. Sinigaglia, Yann-Brice Dherbier
Alle fonti del Nilo
Alle fonti del Nilo

Smith Wilbur
Il marchio di Giuda
Il marchio di Giuda

M. Zonetti, James Rollins