Doctissima virgo. La sapienza di Gerberto, scienziato e papa

Doctissima virgo. La sapienza di Gerberto, scienziato e papa

Il titolo di questo volume è tratto dall'epitaffio tombale di Silvestro II al Laterano. La Doctissima Virgo per eccellenza è la Madonna, la cui immagine è stata scelta per la copertina, ma il testo originale può alludere anche alla Sapienza, la Sophia. E proprio "La Sapienza", Università di Roma fondata da Bonifacio VIII nel 1306, ha ospitato il convegno gerbertiano del 2008 i cui atti sono contenuti in questo volume. La multidisciplinarità degli studi gerbertiani ha trovato numerosi neofiti tra i cattedratici che si sono affiancati ai professori Flavio Nuvolone e Massimo Oldoni, che da oltre trent'anni studiano Gerberto. Hanno contribuito al volume: P. Pedro Barrajon, Nicoletta Miglietti, P. Adam Somorjai, Massimo Oldoni, P. Rafael Pascual, Samuele Paparo Barbaro, Carmela Silvia Messina, Marta Materni, Dino Boccaletti, Corrado Falcolini, Paolo Rossi, Cosimo Palagiano, Costantino Sigismondi, Flavio G. Nuvolone, Laura C. Paladino, Daniela Velestino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Susanna. Oratori. Ediz. in facsimile. 1.
La Susanna. Oratori. Ediz. in facsimile....

Alessandro Stradella, C. Gianturco
Die frau ohne Schatten-La donna senz'ombra
Die frau ohne Schatten-La donna senz'omb...

Richard Strauss, V. Cavagnoli, P. Mioli
Salomè-Elettra. Ediz. italiana e tedesca
Salomè-Elettra. Ediz. italiana e tedesc...

Richard Strauss, R. Mellace, V. Cavagnoli, E. Citton
Cronache della mia vita
Cronache della mia vita

Stravinskij Igor
REM. Con CD Audio. Ediz. italiana e inglese
REM. Con CD Audio. Ediz. italiana e ingl...

R. Barbieri, Giancarlo Susanna, Jano Chiapparini
L'assassinio di Mozart
L'assassinio di Mozart

Taboga Giorgio
Musica in esilio. Natalia Pravosudovic, allieva di Schönberg
Musica in esilio. Natalia Pravosudovic, ...

Talalay Michail, Marabini Zöggeler Bianca
Giuseppe Di Stefano. I suoi personaggi
Giuseppe Di Stefano. I suoi personaggi

Talignani Maria, Rolli Sebastiano