Il marchese di Collino o dell'educazione civica

Il marchese di Collino o dell'educazione civica

Il libro "Il Marchese di Collino o dell'Educazione Civica", di Giovanni Calvino e Giovanni Parisi, è una favola civica pensata come un'avventura intorno ai principi della Costituzione italiana. La storia è divisa in dodici capitoli ognuno dei quali affronta in maniera semplice uno dei principi fondamentali della Carta, riuscendone a trasmettere il senso e il significato al giovane lettore. Il libro è corredato di note che contengono il testo integrale dell'articolo a cui il capitolo fa riferimento e di una breve descrizione degli elementi storici e culturali riportati nella parabola del Marchese di Collino. Età di lettura: da 10 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La caccia
La caccia

L. Olivieri, Brian Moore
Montagne di ricordi
Montagne di ricordi

Alberto Bianchetti
Memo
Memo

André Ruellan, Robin Benatti
Il mangianomi
Il mangianomi

C. Di Giandomenico, Giovanni De Feo, Carmine Di Giandomenico
La fabbrica delle farfalle
La fabbrica delle farfalle

M. D'Amico, Gioconda Belli, Wolf Erlbruch, Margherita D'Amico
Blade Runner. Storia di un mito
Blade Runner. Storia di un mito

Marco Mezzetta, Paul M. Sammon
I grandi fotografi di natura. Le più belle immagini dei fotografi di National Geographic
I grandi fotografi di natura. Le più be...

John G. Mitchell, Enrico Lavagno
The World wide reader - 2 vol.2
The World wide reader - 2 vol.2

Grazia Cerulli, Elisabetta Cori, Donatella Montini
Diari
Diari

Nina Cannizzaro, Kurt Cobain, Giuseppe Strazzeri
Cause naturali
Cause naturali

Maria Luisa Cesa Bianchi, Michael Palmer