Eugenio di Savoia-Carignano. Un artefice del Risorgimento italiano

Eugenio di Savoia-Carignano. Un artefice del Risorgimento italiano

Eugenio di Savoia-Carignano fu al centro e all'acme del potere durante tutto il gravido periodo storico del Risorgimento, dai primi moti del 1821 fino al susseguirsi degli eventi che in meno di cinquanta anni portarono all'unificazione dell'Italia. Ebbe sempre posizioni di grande evidenza e di grandi responsabilità e fu sempre ascoltato consigliere al fianco di tre re: Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenitorialità
La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenito...

Margherita Bottino, Daniela Danna
Dolci naturali. 200 ricette per non sentirsi in colpa
Dolci naturali. 200 ricette per non sent...

Ilaria Biganzoli Corazza, Sara Honegger Chiari
Le donne di Shakespeare. Testo tedesco a fronte
Le donne di Shakespeare. Testo tedesco a...

Dante Gabriel Rossetti, M. Cardelli, Heinrich Heine
L'occultismo dei Rosacroce
L'occultismo dei Rosacroce

Rudolph Steiner, I. Bavastro