Il progresso terapeutico. Dalla tavoletta sumera alla medicina molecolare

Il progresso terapeutico. Dalla tavoletta sumera alla medicina molecolare

Sono passati "alcuni anni" da quando la tavoletta sumera conservata a Filadelfia ha trasmesso informazioni sull'ingegnosa preparazione dei medicamenti in quell'antica civiltà. La storia insegna che nei secoli il progresso terapeutico ha condotto alla scoperta di farmaci che hanno radicalmente modificato l'aspettativa di vita, sebbene questo processo non sia stato scevro da insuccessi, accompagnati, a volte, da una buona dose di malafede: come nel caso dei ciarlatani che dispensavano rimedi dalle improbabili proprietà terapeutiche o di illustri cattedratici dell'Ottocento che reclamizzavano con il proprio nome medicamenti di discutibile efficacia. Al tempo stesso, abbiamo assistito nel corso dei secoli a successi straordinari, come la preparazione di antibiotici, analgesici, vaccini, antipsicotici, anestetici, nuovi farmaci oncologici che hanno consentito di ritardare, e in molti casi debellare, patologie ritenute incurabili. Ed è stato tale pensiero dominante che ha condotto all'elaborazione di questo volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ceramica Raku
Ceramica Raku

Nino Caruso
Furto in classe
Furto in classe

Renzo Giusti
I sotterranei di New Zoork
I sotterranei di New Zoork

Burt O'Loosy, Matt Wolf
I sette figli di Simenon
I sette figli di Simenon

Ramon Diaz Eterovic, Pierpaolo Marchetti
Persecutori e vittime. Strategie di violenza
Persecutori e vittime. Strategie di viol...

Elena Dal Pra, Françoise Sironi