Il dolce. Il piacere del gusto nella storia

Il dolce. Il piacere del gusto nella storia

Questo libro racconta come, nel corso dei millenni, la dolcezza ha assunto un significato fortemente simbolico. È un lungo percorso che va dall'assaggio dei frutti, alla scoperta del miele e dell'allevamento delle api, passando per la mitica manna e lo zucchero di canna (con l'amara e terribile esperienza dello schiavismo), fino a giungere alla barbabietola e, più recentemente alle nuove frontiere chimiche e naturali della dolcezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'etologia
L'etologia

Lorenz Konrad
I ritmi della vita. Gli orologi biologici che controllano la vita quotidiana di ogni essere vivente
I ritmi della vita. Gli orologi biologic...

Foster Russell, Kreitzman Leon
Scritti scelti. 1933-1964
Scritti scelti. 1933-1964

Kurt Godel, C. Mangione, P. Pagli, Gabriele Lolli
I ragazzi del baglio
I ragazzi del baglio

Fazzio Giuseppe