Crescere senza punizioni né minacce. Liberi dalla violenza educativa di ieri e di oggi

Crescere senza punizioni né minacce. Liberi dalla violenza educativa di ieri e di oggi

Al giorno d'oggi gli esperti di educazione criticano il ricorso a punizioni, minacce e alla violenza in generale, mentre in passato questi strumenti erano alla base del concetto di autorità. Significa che dobbiamo farci da parte e rinunciare alla nostra autorevolezza di genitori? Al contrario! Possiamo approfittare dell'incredibile slancio d'amore che accompagna l'arrivo di un bambino e mettere in discussione le nostre idee su questi argomenti. In ambito educativo, infatti, le scelte che facciamo sono spesso influenzate dal nostro vissuto infantile e dall'eredità che questo ci ha lasciato, e per diventare i genitori che vorremmo essere dobbiamo compiere un profondo lavoro su noi stessi. I nuovi strumenti di cui abbiamo bisogno sono a portata di mano, dobbiamo solo imparare ad usarli! Questo testo vi aiuterà a: comprendere i bisogni dei vostri figli, riflettere sulla questione dei limiti, a scoprire degli accorgimenti pratici da mettere in atto nelle situazioni di conflitto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'opinione pubblica
L'opinione pubblica

Lippmann Walter
Mie carissime bambine. Lettere alle figlie prima della deportazione (1939-1942)
Mie carissime bambine. Lettere alle figl...

P. Buscaglione, C. Candela, Hertha Feiner
La cabbalà
La cabbalà

Goetschel Roland
Sincronizzazione a Birkenwald
Sincronizzazione a Birkenwald

Viktor E. Frankl, P. Buscaglione